
Riciclo dell’olio vegetale esausto
SAI CHE 1LT DI OLIO INQUINA OLTRE 1MLN DI LT DI ACQUA?
Ti è avanzato dell’olio di frittura? Fermati, non buttarlo nel lavandino. L’olio alimentare esausto non è biodegradabile e infatti danneggia l’ambiente, le tubature e gli impianti di depurazione. Un solo litro di olio è sufficiente per contaminare circa 1 milione di litri d’acqua!
Se gettato nel lavandino o nel bagno, l’olio per alimenti proveniente dalla frittura può creare consistenti danni ambientali perché giunge fino agli scarichi della rete fognaria e senza impianti di depurazione arriva direttamente al suolo, si immette nei corsi d’acqua, in mare o contamina le falde acquifere. Quando la rete fognaria dispone, invece, di un impianto di depurazione non si ha un impatto ambientale ma un ingente danno economico per i cittadini, in quanto aumenta il costo di trattamento delle acque reflue.
Rispettare e tutelare l’ambiente è un obbligo che tutti noi dovremmo applicare e far rispettare.
Per questo l’amministrazione comunale con il sindaco Anacleto Colombiano, in collaborazione con SAE, mette a disposizione un raccoglitore per l’olio esausto.
come riciclare l'olio vegetale esausto

dove si trova il raccoglitore
Il raccoglitore SAE è situato nel cortile del Comando di Polizia Locale in via Conte.
You may also like
Distribuzione CARD VACCINALE
San Marcellino semplifica la distribuzione degli Attestati Vaccinali - "GREEN PASS"
Banco Alimentare 2022
RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.