
Miglioramento dell’impianto fognario
per lo smaltimento delle acque meteoriche
Il 3 Agosto è stato dato il via alla procedura per la “Mitigazione e messa in sicurezza da rischio idrogeologico causato da fenomeni metereologici mediante intervento di adeguamento del sistema di smaltimento delle acque meteoriche”.
L’amministrazione comunale ha identificato, dietro un’analisi tecnica specifica, i punti cruciali del nostro territorio che necessitano degli interventi di “miglioramento” dell’impianto fognario, che fino ad oggi si è rivelato in parte non adatti a far defluire l’acqua piovana durante acquazzoni straordinari o durante il periodo invernale, causando disagi alla cittadinanza dovuti a sporadici allagamenti e intralcio alla circolazione.
I Punti che identificheranno l’intervento riguardano i tatti compresi tra Via Santa Croce e via U. Foscolo, C.so Matteotti, tra via G.B. Vico e Corso Italia, via ex Alifana e via Campania, e tra Corso Europa e Campo Mauro.

Le determine prevedono quindi tre cantieri distinti, in cui è per ognuno già individuata la sua analisi approfondita e in corso la progettazione esecutiva degli interventi, con una cifra stanziata che si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro per l’intero intervento.
Parte quindi la procedura per risolvere la problematica e migliorare i servizi offerti sul territorio comunale.
You may also like
Stanziati oltre 2 milioni per le infrastrutture scolastiche
Approvate le proposte dell'amministrazione comunale e del sindaco Anacleto Colombiano per il miglior
Nuovi Contenitori per il riciclo dell’olio vegetale esausto
Sai che 1lt di olio inquina oltre 1mln di lt di acqua?Ti è avanzato dell’olio di frittura? Ferma